Counseling e Psicoterapia

Counseling e Psicoterapia Relazionale basate sulla Mindfulness. Percorsi individuali e di coppia. In presenza ed on line.

Mindfulness Counseling: Trovare Chiarezza e Pace Interiore

Il counseling è un processo interattivo di apprendimento che si stabilisce tra un counselor e un cliente, finalizzato ad aiutare la persona nella gestione dei propri problemi utilizzando le proprie risorse personali» (Costa, Giannecchini, 2019).

Fonda le sue radici nell’Approccio Centrato sulla Persona di Carl Rogers. Su queste fondamenta si è andato ad integrare l’approccio relazionale basato sulla mindfulness che consente una connessione autentica e consapevole tra counselor e cliente, che permette ad entrambi (anche se in modi diversi) di evolvere e cambiare.

 Cos’è lo Spazio Mindfulness Counseling

Ti senti sopraffatto dallo stress o bloccato in un momento difficile? Il Mindfulness Counseling è uno spazio sicuro dove:

  • Fermarti e ritrovare il tuo centro
  • Capire meglio ciò che stai vivendo
  • Scoprire risorse dentro di te che forse non sapevi di avere

Si riceve solo su appuntamento.
Il lunedì a Bologna; dal martedì al venerdì a Cento

Come funziona?

In incontri individuali, lavoreremo insieme per:

  • Portare attenzione al presente, senza giudizio
  • Trasformare le difficoltà in opportunità di crescita
  • Sviluppare maggiore equilibrio e serenità

Cosa puoi ottenere?

  • Gestire meglio ansia e stress
  • Affrontare cambiamenti e decisioni con più fiducia
  • Migliorare le tue relazioni
  • Trovare più gioia nella vita quotidiana

Per chi è adatto?

Per chiunque stia attraversando:

  • Un periodo di confusione o incertezza
  • Un forte momento di ansia e stress
  • Difficoltà lavorative o relazionali
  • La ricerca di un maggiore equilibrio interiore

“La pace non è assenza di tempesta, ma la capacità di starci in mezzo”

Thich Nhat Hanh

Psicoterapia relazionale basata sulla mindfulness.

Il termine “psicoterapia” viene dal greco psychè “anima” e theraphéia “cura”, dunque: cura dell’anima. Possiamo quindi affermare che la psicoterapia è una forma di cura di ciò che anima la vita, un sostegno al benessere della persona e delle relazioni, per raggiungere la salute mentale.

Un prendersi cura di quel “respiro” che ci consente di riconoscere ed esprimere noi stessi, di far fronte ai conflitti esistenziali che attraversiamo, di sentire che il nostro lavoro e il nostro esistere sono un contributo per la comunità, di sentirci appartenenti ad essa.

La psicoterapia si prende quindi cura della salute psicologica ed esistenziale e dunque del benessere individuale-sociale-collettivo.

La psicoterapia è un intervento specialistico effettuato da medici o psicologi con specifica ulteriore formazione, attivato per rispondere ai bisogni di salute mentale delle persone in contesti individuali, di coppia, di famiglia o di gruppo, a seconda delle esigenze e del tipo di disagio.

Si riceve solo su appuntamento.
Il mercoledì a Cento, martedì, giovedì e venerdì a Bologna

Cos’è lo Spazio Psicoterapia Basata sulla Mindfulness

Un luogo sicuro dove, nella relazione con il terapeuta, si cerca di mettere in luce, portare a consapevolezza, le motivazioni del nostro agire quotidiano, del nostro stare bene e del nostro stare male. Si lavora sulle diverse istanze presenti in ognuno di noi e che, a volte, non ci consentono di fare scelte evolutive, ma solo prudenti, riparative. Ci si racconta nel proprio percorso di vita, nella relazione con le proprie figure di riferimento, coloro che si sono presi cura di noi, coloro che ci hanno accompagnato nella crescita.

Il tutto all’interno di una relazione non giudicante, ma riflessiva; che aiuta a prendere coscienza e a fare scelte più vicine al proprio benessere psicologico e, in definitiva, più vicine alla felicità che tutti noi meritiamo.

A chi è rivolto?

A tutti coloro che, nelle loro relazioni, si ritrovano a ripetere sempre gli stessi schemi, ottenendo sempre gli stessi risultati, che il più delle volte generano insoddisfazione e, spesso, vera e propria sofferenza.

Per tutti coloro che si sentono bloccati nel loro percorso evolutivo e vogliono trovare nuove risposte a vecchi problemi

“Non impossessarsi del progetto della propria vita significa fare della propria esistenza un accidente.”

Irvin Yalom

La Mindfulness e le applicazioni

Coltivare il benessere, alleviare la sofferenza e promuovere la salute attraverso pratiche e percorsi di crescita personale costruiti e ideati su una solida base scientifica

Benessere Mentale

Come alleggerire il sovraccarico dei pensieri disfunzionali, come l’anticipazione di problemi, il rimuginio sul già accaduto e il pensiero giudicante su sé stessi.

Alimentazione

Come possiamo cambiare quei comportamenti disfunzionali che da tempo riconosci come non salutari per il tuo ben-essere, ma che continui a mantenere.

Scuola ed Educazione

Come possiamo preparare e sostenere i bambini, genitori ed insegnanti a coltivare il benessere emotivo nel processo di crescita e nelle relazioni.

Organizzazioni

Come poter ridurre lo stress sul lavoro imparando a gestire al meglio richieste, aspettative, frustrazioni e reazioni emotive.